Maxi sequestro di latte. Soda caustica e acqua ossigenata per correggere prodotti avariati

il Resto del Carlino INTERNO

– Soda caustica e acqua ossigenata per correggere l’acidità del latte avariato. Un maxi blitz dei carabinieri dei Nas di Ancona e degli ispettori del Ministero ha scatenato una grande bufera sul caseificio Fattorie Marchigiane di Colli al Metauro, azienda controllata del Gruppo Trevalli Cooperlat. L’indagine riguarda l’utilizzo di prodotti adulterati con sostanze che avrebbero coperto il cattivo stato di conservazione di prodotti destinati a finire negli scaffali dei supermercati e quindi nei nostri piatti. (il Resto del Carlino)

Se ne è parlato anche su altre testate

I controlli allo stabilimento a Montemaggiore al Metauro, comune di Colli al Metauro e a Jesi. PESARO – Sequestro di latte e prodotti caseari, Cooperlat precisa e rassicura. (Centropagina)

Secondo le indagini della Procura di Pesaro, vi sarebbe stato ad opera di tre società indagate un complesso fenomeno di adulterazione nel settore lattiero caseario. (Fanpage.it)

PESARO «Non sarà un’indagine lunga»: lo rimarca il procuratore capo di Pesaro Cristina Tedeschini conducendo l’inchiesta sul latte e formaggi adulterati che ha portato al sequestro di 200 tonnellate complessive di prodotto. (corriereadriatico.it)

Condividi questo articolo Pubblicità (la VOCE del TRENTINO)

prodotti immessi sul mercato non hanno evidenziato alcuna anomalia”. PESARO – “Gli ispettori hanno potuto constatare il perfetto stato degli ambienti sotto il profilo igienico-sanitario e l’altrettanta perfetta conservazione e integrità dei prodotti. (Redazione ETV Marche)

– I dipendenti lo sapevano da anni, i consumatori lo hanno scoperto due giorni fa grazie ad un’inchiesta della Procura di Pesaro. Che non veniva buttato ma rimesso in produzione. (il Resto del Carlino)