Germania, Pil a - 0,1% nel secondo trimestre

Adnkronos ESTERI

(Afp). Il prodotto interno lordo (Pil) tedesco si è contratto dello 0,1 per cento nel secondo trimestre del 2019 rispetto al trimestre precedente.

Dopo l'aggiustamento del calendario, il Pil è aumentato dello 0,4% perché il secondo trimestre del 2019 ha avuto un giorno lavorativo in meno rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente.

Rispetto all'anno precedente, il Pil reale è rimasto stagnante. (Adnkronos)

La notizia riportata su altri media

Così per il quinto anno consecutivo, nel 2019 il bilancio tedesco ha registrato un surplus, questa volta da record: 13,5 miliardi di euro. La decelerazione dell’export. A indebolire la crescita, che rischia di avere conseguenze sull’intera Eurozona, sono stati i due motori dell’economia tedesca di questi ultimi decenni: export e automobile. (Il Sole 24 ORE)

Eppure la frenata rispetto al 2018 è notevole, visto che il bilancio precedente si era chiuso al 6,6%. Man mano che l'economia cinese rallenta dal turbo sviluppo dei passati decenni a una più ordinaria (e sana) crescita, i minimi vengono costantemente aggiornati al ribasso. (la Repubblica)

Il PIL della Germania è avanzato di un contenuto 0,6% nel corso del 2019. Il PIL della Germania ha archiviato il periodo avanzando soltanto dello 0,6%. (Money.it)