Dite alla scuola del merito che non è un talent show

La Stampa INTERNO

Non è un talent show, la scuola. Non è un gioco a premi e nemmeno un provino per selezionare i migliori. Eppure è questa la pericolosa deriva insita in quel sostantivo, «merito», che dall’ottobre del 2022 si è andato ad aggiungere alle parole Ministero dell’Istruzione, che una volta erano accompagnate dall’aggettivo «pubblica». Non è una questione meramente lessicale: chi cambia le parole, cambia… (La Stampa)

Su altre fonti

Il sito più visitato è stato il Museo del Porto con 833 visite, seguito dal Planetario e simulatore dell’Istituto Nautico “M. (SARdies.it)

Al via la quinta edizione del Master di scrittura seriale di fiction organizzato dal Centro Italiano di Studi Superiori per la formazione e l’aggiornamento in giornalismo radiotelevisivo, con sede a Perugia, in collaborazione con Rai Fiction e con il sostegno dell’Associazione Produttori Audiovisivi (APA). (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Si inizia venerdì 10 maggio alle 21 con CREPA POETA, reading di poesie condotto da due maestri della poesia performativa, Sergio Garau e Stefano Enea Virgilio Raspini, tra i più acclamati slammer della scena italiana e internazionale. (SARdies.it)

Diventa motivo di polemica politica il caso della classe terza media dell’istituto comprensivo statale Niccolò Tommaseo di Torino dove si è attuata l’esclusione di sette alunni, uno dei quali con disabilità e alcuni bes, dalla visita alla redazione di Radio24 perché con la media di voti inferiore all’8. (Tecnica della Scuola)

Sassari. Nella basilica del Sacro Cuore a Sassari sarà l’organista Fabio Frigato ad aprire la serata, seguito dal Duo Mistral composto da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). (SARdies.it)

Il concerto del sodalizio fondato a Dublino nel 1987 chiuderà il programma del cartellone organizzato dall’Associazione Cantori della Resurrezione, sotto la direzione artistica del maestro Fabio Fresi. (SARdies.it)