Inondazioni in Kenya: oltre 100 le vittime, scuole ancora chiuse

MeteoWeb ESTERI

MeteoWeb Le scuole del Kenya hanno dovuto posticipare la riapertura di una settimana a causa delle inondazioni scatenate dalle forti piogge, che hanno causato circa 100 morti da metà marzo. Il Ministero dell’Istruzione ha dichiarato domenica sera che diverse scuole sono state pesantemente danneggiate dall’alluvione. I media locali hanno riportato che oltre 100 scuole sono state sommerse dall’acqua, alcune con muri crollati e tetti divelti. (MeteoWeb)

Ne parlano anche altre testate

– Almeno quarantadue persone sono rimaste uccise a causa dello scoppio di una diga in una città a nord della capitale del Kenya, Nairobi: lo ha dichiarato il governatore della contea di Nakuru, Susan Kihika all'Afp, mentre il Paese è flagellato da forti piogge e inondazioni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Inondazioni in Kenya, crolla diga: almeno 45 morti, decine i dispersi 29 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Crolla una diga in Kenya, decine di morti e dispersi: le immagini del drone (La Stampa)

Acqua e fango hanno travolto numerose abitazioni, e migliaia di persone hanno dovuto lasciare i propri villaggi a causa della forte ondata di maltempo. Le squadre di soccorso sono tutt'ora al lavoro per portare aiuto alla popolazione in difficoltà. (iLMeteo.it)

Mentre si sta ancora scavando nel fango che ha travolto un intero villaggio a nord di Nairobi, dopo che un corso d'acqua è esondato nei pressi di una diga naturale, l'emittente segnala che questa potrebbe essere la peggiore devastazione dall'inizio delle piogge in Kenya il mese scorso. (Il Messaggero Veneto)

Lascia che piova, amore mio. Yatapita, passerà! Così rispondo a chi mi chiede perchè abbia deciso di fermarmi in Kenya. (MalindiKenya.net)