IL VIDEO. Salto con gli sci da record: il giapponese Ryoyu Kobayashi "vola" e raggiunge i 291 metri

il Dolomiti SPORT

Il campione giapponese, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino 2022. ha sfiorato i 300 metri nel corso di un evento organizzato da Red Bull in Islanda raggiungendo, dice il noto brand, un record storico di ben 291 metri di salto (anche se il risultato, non essendo stato ottenuto nel corso di una competizione ufficiale, non verrà riconosciuto dalla Fis). Il tempo di volo è stato pari a circa 10 secondi: “E' difficile esprimere cosa provo a parole – ha detto l'atleta nipponico – questo è il mio sogno che s'avvera". (il Dolomiti)

Su altri giornali

https://video.repubblica.it/sport/il-nuovo-spettacolare-record-del-mondo-nel-salto-con-gli-sci-kobayashi-vola-per-291-metri/467848/468802 Copia Copia Link Embed (Repubblica TV)

In un evento organizzato da RedBull, sponsor del giapponese, in quel di Hlidarfjall, in Islanda, Kobayashi è andato a siglare la distanza più lunga mai saltata da un uomo. (OA Sport)

Cosa succede se metti insieme un trampolino dalle dimensioni monumentali in un luogo sperduto in mezzo ai ghiacci, un campione olimpico del salto con gli sci e un ambizioso brand noto per spingere all’estremo le possibilità delle imprese sportive? Per certo, al momento, non ci è dato saperlo, ma le voci che giungono dal Nord Europa parlano di un’impresa senza precedenti, che Ryoyu Kobayashi starebbe tentando proprio in questi giorni in Islanda. (FondoItalia.it)

Ryoyu Kobayashi lascia tutti a bocca aperta, ancora una volta. Nei primi test Kobayashi era atterrato dopo un salto di 256 metri, ma al momento del dunque ha piazzato un salto da 291 metri. (Eurosport IT)

«È stato un sogno che coltivavo da molto tempo, perché ho sempre voluto saltare più lontano di tutti e spingere i limiti sempre più in là» ha dichiarato il 27enne. Tuttavia, c'è una controversia sul fatto che si tratti effettivamente di un record mondiale. (Corriere TV)

Martedì è atterrato a 256 m e 259, migliorando il record del mondo ufficiale di 253.5 m stabilito da Stefan Kraft a Vikersund (Nor) nel 2017. Il fuoriclasse nipponico ha realizzato quattro salti sull'impianto realizzato appositamente dall'azienda austriaca sulla pista di Hlíðarfjall, ad Akureyri, in Islanda, migliorandosi di volta in volta. (NEVEITALIA.IT)