Come sta Giorgio Napolitano dopo l’intervento

L'Unione Sarda.it INTERNO

Ancora stazionare le condizioni del presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, che nei giorni scorsi ha subito un delicato intervento all’addome.

“La prognosi verrà sciolta quando il paziente sarà fuori da ogni rischio legato sia all’intervento sia all’anestesia”, ha quindi specificato Ettorre.

A marzo del 2021 Napolitano era stato portato all’ospedale Santo Spirito di Roma per accertamenti su diversi malesseri e poi dimesso per rientrare nella casa dove abita, a rione Monti

Napolitano è sveglio ma resta in terapia intensiva. (L'Unione Sarda.it)

Su altre fonti

Sono le sole parole che Giuseppe Maria Ettorre, del Dipartimento interaziendale dell’azienda San Camillo-Forlanini ed Inmi Spallanzani di Roma, capo dell'équipe che ha operato Napolitano, riferisce all'Adnkronos Salute in merito all'operazione chirurgica a cui è stato sottoposto il presidente emerito Ha superato l'intervento, ma ovviamente è in terapia intensiva in prognosi riservata. (Adnkronos)

Se il decorso continuerà a essere positivo, sottolineano le stesse fonti, Napolitano potrà presto essere trasferito in reparto. Pubblicità. Secondo quanto apprende l’Adnkronos da ambienti sanitari, è buono il decorso post operatorio del presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, sottoposto a un intervento chirurgico ieri e ricoverato in terapia intensiva dell’Inmi Spallanzani. (Silenzi e Falsità)

Giorgio Napolitano è stato sottoposto a un intervento chirurgico all’addome. Anche quattro anni fa, nel 2018, quando venne sottoposto a un altro intervento all’addome, Napolitano si riprese in tempi brevi. (Money.it)