Aldo Spinelli ai domiciliari, le accuse all'ex presidente di Genoa e Livorno

Adnkronos INTERNO

Il suo nome è legato principalmente al mondo del calcio perché è stato presidente dei club di Genoa e Livorno L'imprenditore Aldo Spinelli, finito agli arresti domiciliari nell'ambito dell'inchiesta della procura di Genova, è un nome noto nel calcio sin dagli anni '80. Prima un decennio abbondante con il Genoa, guidato dal 1985 al 1997, poi l'avventura con il Livorno. Spinelli, 84 anni, nato in Calabria ma cresciuto a Genova, ha fondato il gruppo omonimo, leader in Italia nella logistica e tra i principali operatori portuali del Paese e con sede principale nel porto di Genova. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre fonti

Ci sono almeno 10 questioni che non tornano nella tempesta giudiziaria che si è scatenata su Genova e sul governatore ligure Giovanni Toti. Ma per tutti dovrebbe valere la presunzione di innocenza. (Liberoquotidiano.it)

L'accusa di corruzione a carico del governatore della Liguria ma soprattutto la misura di custodia cautelare dopo diversi mesi di indagini qualche dubbio lo lascia: siamo ancora una volta di fronte a un'inchiesta a orologeria deflagrata proprio in vista di una consultazione elettorale? La risposta a questa domanda la darà solo il tempo. (Liberoquotidiano.it)

La battuta è relativa a una serie di rapporti pericolosi che Cozzani, nel 2020 al tempo coordinatore regionale della campagna elettorale per le regionali per la lista “Cambiamo con Toti Presidente”, aveva intessuto con alcune figure legate alla comunità siciliana dei riesini a Genova (Genova24.it)

Toti è stato un nostro avversario politico, Lella Paita lo sfidò alle regionali nel 2015. Se invece lo si è solo nei confronti degli amici, si è ipocriti. (ilmessaggero.it)

La Corte ha rigettato i ricorsi proposti dal Procuratore generale presso la Corte di appello di Genova e da una delle parti civili contro la sentenza della Corte di appello di Genova del 10 marzo 2023 che aveva assolto gli imputati dai delitti di omicidio colposo plurimo e disastro colposo. (Il Giornale d'Italia)

L’ipotesi di reato è di corruzione per l’esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d’ufficio. Il presidente Giovanni Toti è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare con arresti domiciliari. (Nicola Porro)