F1, Horner: "Newey una leggenda e un amico. Ha fatto la storia della Red Bull"

Sky Sport SPORT

Il team principal della Red Bull dopo l'annuncio dell'addio alla scuderia da parte dell'ingegnere più ambito della F1: "Dietro i nostri successi di questi anni c'è stata sempre la sua guida tecnica. Sono stati anni immensamente divertenti, di crescita oltre le previsioni. L’eredità che lascia riecheggerà a Milton Keynes e la RB17 Track Car sarà un’importante testimonianza di tutto ciò che è stato" "Tutti i nostri momenti più importanti degli ultimi 20 anni sono arrivati ​​sotto la guida tecnica di Adrian". (Sky Sport)

La notizia riportata su altri media

«Oracle Red Bull Racing annuncia oggi che Adrian Newey lascerà il Red Bull Technology Group nel primo trimestre del 2025. Il genio dell’ingegneria si ritirerà dai compiti di progettazione della Formula 1 per concentrarsi sullo sviluppo finale e sulla consegna della prima hypercar della Red Bull, l’attesissima RB17. (LaC news24)

Quando la situazione però sembrava ormai stabilizzarsi, questa mattina è scoppiata una nuova bomba a Milton Keynes. L'inizio del campionato 2024 della Red Bull ha una doppia faccia: se da un lato c'è la (quasi) perfezione dei risultati ottenuti in gara, ad eccezione di Melbourne, dall'altro c'è il caos mediatico scoppiato in seguito al "caso Horner". (Formula1 Web Magazine)

il team principal della scuderia di Milton Keynes, era stato accusato di molestie sessuali e comportamento inappropriato verso una dipendente, ma era stato poi assolto, dopo un'indagine interna, il cui esito era stato reso noto prima del Gp del Bahrain, da parte della squadra. (Today.it)

Primo maggio 2024, Adrian Newey annuncia l'addio al team che, grazie alle monoposto progettate dal geniale tecnico inglese e dalla struttura che Red Bull ha saputo creargli attorno, domina la Formula 1 da quattro stagioni. (Autosprint.it)

Il genio che ha progettato le monoposto della casa austriaca negli ultimi 19 anni, e che aveva rinnovato il suo contratto un anno fa, lascerà la scuderia, alle prese con la guerra interna tra l'ala britannica guidata dal team principal Chris Horner e quella guidata dal consulente Helmut Marko, legato all'anima austriaca della squadra. (Corriere della Sera)