Toyota Prius Hybrid plug-in è più potente, sicura e bella

macitynet.it ECONOMIA

Dal suo lancio nel 1997 Toyota Prius si è affermata come icona automobilistica, mettendo in risalto il concetto di elettrificazione: la nuova generazione, che in Europa sarà disponibile esclusivamente come Hybrid plug-in, compie il passo successivo in questa direzione. La nuova vettura integra il sistema ibrido plug-in di nuova generazione di Toyota, un’evoluzione, con una maggiore potenza grazie a una batteria più capiente ad alta capacità. (macitynet.it)

Ne parlano anche altre testate

A Bruxelles, al Kenshiki Forum, il primo contatto ravvicinato con la quinta generazione dell’ibrida per antonomasia. Leggi la notizia, guarda il video e sfoglia la gallery sulla storia del modello su Quattroruote. (Quattroruote)

La nuova Toyota Prius debutta anche in Europa preparando l’arrivo sulle strade del Vecchio Continente che avverrà a partire dalla metà del 2023. Nuovo look, nuove tecnologie e sopratutto una powertrain plug-in hybrid da 69 km di autonomia in full electric. (FormulaPassion.it)

Prius si presentò sulla scena mondiale con il coraggio del nome, una parola latina che possiamo tradurre con “per prima”, o meglio l'avverbio “prima”. Perfino l'abbinamento tra un motore a benzina e uno elettrico sembrava difficile da spiegare. (La Gazzetta dello Sport)

Cambia il design, esterno e interno, molto più lineare e gradevole. Toyota Prius, la nuova generazione plug-in ibrida, ricaricabile alla spina, arriverà sul mercato italiano a primavera 2023. (QN Motori)

Toyota Prius plug-in: l'ibrida eccellenza per Toyota (Auto.it)