Roma Primo maggio, aperti parchi archeologici e musei statali. Pantheon, Castel Sant'Angelo, Villa d'Este: ecco i siti

Corriere Roma INTERNO

Dal Pantheon a Castel Sant'Angelo, da palazzo Barberini alla galleria Corsini: il Primo Maggio, in occasione della festa dei lavoratori, nella Capitale saranno molte e varie le aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Il ministero dei Beni culturali, infatti, ha annunciato che sarà possibile visitare musei, parchi archeologici e siti culturali statali, con i consueti costi e modalità, anche mercoledì 1 maggio, giornata festiva durante la quale molti monumenti e spazi museali saranno comunque fruibili da parte di romani e turisti. (Corriere Roma)

Ne parlano anche altri media

Nella giornata di domani, mercoledì 1° maggio, saranno aperti al pubblico alcuni degli spazi culturali della città, come di seguito specificato: il Teatro Margherita , al cui interno... (Virgilio)

Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini» ed «Effetto Notte. Accompagnato dal direttore Thomas Clement Salomon, si è trattenuto in visita alle sale dove, oltre alle collezioni permanenti, sono in corso le mostre «Raffaello, Tiziano, Rubens. (Corriere Roma)

La informiamo, ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (recante il "Codice in materia di protezione dei dati personali" nel prosieguo, per brevità, il "Codice"), che i dati personali forniti a Fiumicino Online - il portale del litorale romano P. (Fiumicino Online)

Il Primo maggio 2024, in occasione della festa del lavoro, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali saranno aperti, con i consueti costi e modalità Il ministero della Cultura ha lanciato una campagna social che come immagine ripropone l’emblema della repubblica italiana, adottato ufficialmente il 5 maggio 1948. (Repubblica Roma)

Oggi 1° maggio 2024, in occasione della Festa del Lavoro, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali saranno aperti, con i consueti costi e modalità. Su cultura.gov.it tutte le informazioni e gli orari. (MeteoWeb)

Il Ministro, accompagnato dal Direttore Thomas Clement Salomon, ha effettuato una visita alle sale dove, oltre alle collezioni permanenti, sono in corso le mostre "Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini" ed "Effetto Notte. (Ministero della cultura)