Amazzonia dilaniata dalla siccità: il livello dell’acqua del Porto di Manaus raggiunge il punto più basso degli ultimi 121 anni

Icona Clima ESTERI

L’Amazzonia è dilaniata da una siccità storica che sta mettendo a dura prova la vita di interi villaggi nonché l’ecosistema della foresta pluviale. L’assenza di piogge, che secondo le stime potrebbe proseguire fino a dicembre, non fa che rendere più frequenti e intensi anche gli incendi boschivi, soprattutto sui terreni degradati: nel mese di giugno il numero dei roghi ha raggiunto il livello più alto dal 2007 (Icona Clima)

Se ne è parlato anche su altre testate

Dove è finito il Rio delle Amazzoni? Raggiunto il livello più basso di sempre: barche e villaggi rimasti a secco Lunedì 16 ottobre, nel cuore della foresta pluviale brasiliana, il Rio delle Amazzoni è sceso al livello più basso in oltre un secolo, mentre una siccità record sconvolge la vita di centinaia di migliaia di persone e danneggia l'ecosistema della giungla. (La Stampa)

La siccità ha portato al … La siccità record in Brasile ha colpito duramente il Rio delle Amazzoni, causando il livello d’acqua più basso mai registrato in oltre un secolo. (Lega Nerd)

Secondo il Ministero della Scienza brasiliano, questa storica siccità è dovuta al fenomeno El Niño, apparso a metà anno. (Periodico Daily)

MeteoWeb (MeteoWeb)

La crisi globale del clima sta colpendo anche il Rio delle Amazzoni, sceso al livello più basso mai raggiunto in 121 anni. A patire questa situazione sono anche gli abitanti dell’Amazzonia, che non possono più navigare i fiumi e quindi si trovano a corto di rifornimenti di medicine, cibo e acqua potabile. (WIRED Italia)

La rapida riduzione dei livelli d'acqua nei fiumi che sfociano nel potente Rio delle Amazzoni ha comportato l'isolamento di numerose imbarcazioni, interrompendo l'approvvigionamento di cibo e acqua per i villaggi remoti. (Repubblica TV)