Ok del Governo per la riapertura al 50% degli stadi: "Importante passo avanti per la ripartenza del calcio"

Yahoo Finanza SPORT

Ringrazio il Governo, in particolare il Presidente Draghi, il Ministro Speranza e la Sottosegretaria Vezzali, che ha accolto le richieste della Federazione, riconoscendo il lavoro svolto con responsabilità in questi giorni che contempla le esigenze dei club con la tutela della salute".

Segui 90min su Telegram per rimanere aggiornato su tutte le ultime novità di Serie A

Via libera da parte del Governo alla parziale riapertura degli stadi italiani per la stagione 2021/22 che prenderà il via tra poche settimane: gli stadi saranno aperti al 50% della loro naturale capienza con il pubblico che potrà accedere solo se in possesso di Green Pass e dovrà disporsi sugli spalti con la modalità a scacchiera (un seggiolino sì e uno no). (Yahoo Finanza)

Su altri giornali

Grande il lavoro svolto dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e dal Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, che permetterà ai tifosi di tornare negli stadi per sostenere le proprie squadre sedendosi un sediolino si e uno no, nonostante questo comporti una minor distanza tra una persona e l'altra che, all'inizio, era prevista in un metro (I am CALCIO Italia)

Stadi al 50% di capienza in Italia: le parole della Vezzali. «Ringrazio il Presidente del Consiglio, Mario Draghi ed i colleghi del Governo per aver accolto le richieste che ho avanzato e che miravano a dare risposte sulle modalità per garantire il graduale ritorno alla normalità per l’accesso del pubblico agli impianti sportivi. (Fantacalcio ®)

Come riporta la Gazzetta dello Sport, il Governo ha dato il via libera per l’apertura degli stadi con capienza al 50%, in zona bianca e con obbligo di Green Pass, mentre per i palazzetti al chiuso sarà per il 25-35%. (Calcio e Finanza)

Serie A, c'è l'ok del Governo per la riapertura degli stadi. Il riempimento a scacchiera ci permetterà un avvio di stagione con un 50% effettivo" (CalcioNapoli1926.it)

Accontentati, solo in parte, anche basket e volley con i palazzetti al chiuso che passano da una capienza del 25 al 35% È passata questa seconda strada per favorire un percorso graduale iniziato già dalla prima apertura al 25% in occasione degli Europei. (TuttoCalcioPuglia.com)

A rivelarlo è il Sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa, ai microfoni di New Suond Level. Il Sottosegretario al Ministero della Salute fa il punto sulla riapertura degli stadi. La Serie A ripartirà con gli stadi riaperti al 50% in zona bianca, ma la capienza potrebbe aumentare dopo le prime giornate di campionato. (Fcinternews.it)