MotoGP, il GP del Portogallo in tv su Sky e TV8

FormulaPassion.it SPORT

L’attesa è finita. Il Motomondiale inizia il 2023 in Portogallo sul circuito di Portimao nelle Algarve, tracciato entrato in calendario a partire dal 2020. In MotoGP sarà caccia al campione del mondo in carica Francesco Bagnaia, che in occasione dei test della scorsa settimana proprio sul tracciato lusitano ha abbassato sensibilmente il record della pista. Fabio Quartararo, tra gli avversari più accreditati, ha già vinto due volte a Portimao nel 2021 e nel 2022, ma sarà da valutare l’effettiva competitività della Yamaha alle prese con i preventivabili problemi di gioventù che può avere un prototipo molto diverso da quello utilizzato nel 2022. (FormulaPassion.it)

Su altri media

Questo weekend Bastianini correrà la sua prima gara da pilota ufficiale Ducati, un’emozione che ha provato a spiegare in conferenza: "Sono davvero entusiasta per il mio primo GP in rosso. Il 2022 è stato superiore alle mie aspettative, fare meglio quest'anno sarà complicato. (Sky Sport)

Sul modello di moto che ha quest'anno... Alex ha parlato della sfida che sta affrontando... (Moto.it)

Il giovedì della prima gara è il momento per tirare le somme prima del via. La preparazione dei test invernali è alle spalle e si inizia a pensare agli obiettivi che si vogliono raggiungere. Marco Bezzecchi, però, tira il freno. (GPOne.com)

Siamo in posizione migliore rispetto agli altri, però attenzione alla Yamaha ed a Marc Marquez che non appena avrà concluso il lavoro con la moto nuova sarà davanti". "Siamo in posizione migliore rispetto agli altri, però attenzione alla Yamaha ed a Marc Marquez". (Tiscali)

Con il GP del Portogallo inizia la stagione sulle due ruote, con il pilota della Ducati che parte davanti a Bastianini e Quartararo nell’antepost generale e nelle previsioni per la prima gara dell’anno. (Adnkronos)

La seconda parte del 2022 delle due ruote ha dato riscontri inequivocabili: la Ducati è la moto da battere e “Pecco” Bagnaia il suo alfiere prediletto. I test avrebbero potuto cambiare le gerarchie, e invece hanno confermato la superiorità tecnica della moto di Borgo Panigale. (FormulaPassion.it)