La nuovissima Mercedes-Benz G 580 con tecnologia EQ

La nuovissima Mercedes-Benz G 580 con tecnologia EQ

La Mercedes Classe G diventa elettrica e si chiamerà Mercedes-Benz G 580 e sfrutterà tutta la tecnologia EQ presenti anche sulle altre vetture. La batteria è agli ioni di litio ad alta tensione da 116 kWh e questo consente un'autonomia fino a 473 chilometri secondo il WLTP. La nuovissima Classe G elettrica è alimentata da quattro motori controllati singolarmente e posizionati vicino alle ruote. Sono integrati nella struttura del telaio e sviluppano una potenza massima totale di 432 kW e una coppia massima di 1.164 Nm. (Adnkronos)

Ne parlano anche altri media

La Mercedes Classe G diventa elettrica e lo fa con la versione 580 EQ Tecnology. Dotata di un’autonomia di 473 km con omologazione Wltp, la Mercedes Classe G elettrica si ricarica fino a 11 kW in corrente alternata e 200 kW in corrente continua. (Il Sole 24 ORE)

Quando fu annunciato l'arrivo di una Classe G elettrica, in giro per i social molti appassionati hanno alzato la voce. (Auto.it)

Questo mostro elettrico ha anche un'autonomia di 473 km ad emissioni locali zero grazie alla sua batteria agli ioni di litio posizionata strategicamente al centro del telaio, il che garantisce anche un'ottima protezione e performance in fuoristrada. (Automoto.it)

Non può mancare nel rinnovamento della Mercedes Classe G l'ammiraglia dal carattere sportivo, la G 63 Amg. Con l'ultimo aggiornamento del fuoristrada tedesco è rimasta l'unica versione a montare ancora un motore V8: conserva infatti il collaudato 4.0 biturbo da 585 Cv, abbinato però per la prima volta a un'unità ibrida a 48 V capace di erogare 20 Cv e 200 Nm di coppia aggiuntivi. (La Gazzetta dello Sport)

Il nuovo modello elettrico si chiama G 580. Mercedes Classe G 2024, il mito del fuoristrada di lusso si rinnova. (QN Motori)

Fedele a quel DNA che ne ha decretato il successo, la nuova Mercedes Classe G elettrica conserva le linee spigolose e quell’insieme di elementi iconici che l’hanno resa immortale. Telaio portante, quattro motori elettrici controllati individualmente e prestazioni in off-road al vertice della categoria. (ilGiornale.it)