Elon Musk mantiene vivo il sogno degli investitori di un robotaxi targato Tesla

Wall Street Italia ECONOMIA

Questa settimana Tesla ha alzato il velo sui conti trimestrali. L’azienda ha mancato le stime sia sulla linea superiore che su quella inferiore. Il fatturato è sceso del 9% su base annua, il peggior calo dal 2012. Le vendite di auto sono calate del 13% rispetto allo stesso periodo del 2023. Ma l’amministratore delegato Elon Musk ha minimizzato la maggior parte di questi dati e ha suggerito agli investitori di concentrare la loro attenzione altrove. (Wall Street Italia)

Ne parlano anche altre testate

Tesla ha registrato un netto calo degli utili nei primi tre mesi del 2024, scendendo a 1,13 miliardi di dollari rispetto ai 2,51 miliardi dell'anno precedente. (Tom's Hardware Italia)

Una mossa di questo tipo, considerando la concorrenza sempre più aggressiva, potrebbe rivelarsi di importanza strategica in un momento non esattamente tranquillo per la società. Forse non si chiamerà Tesla Model 2 come ipotizzato da più parti e in diverse occasioni, ma l’auto elettrica economica del marchio arriverà. (Punto Informatico)

Se ne parla da anni: ma la Tesla economica quando sarà disponibile sul mercato? Le cifre variano: si è letto di un prezzo intorno ai 20/25mila dollari, dunque competitivo per allargare il numero di clienti della casa automobilistica di Elon Musk. (StartupItalia)

Nonostante le smentite online del CEO Elon Musk c’è incertezza su uno dei progetti di punta del brand. Ma cosa sta succedendo? Le notizie non sono buone. (Fuoristrada.it)

Giù anche l’utile netto, diminuito del 55% a 1,1 miliardi di dollari. Il 2024 di Tesla si è aperto pieno di contraddizioni. (ilGiornale.it)

Programmi anticipati Inizialmente l’ondata di approdi era in programma per la seconda metà del prossimo anno, prima del dietrofront, sollecitato dalle difficoltà riscontrate negli ultimi mesi, per via di una concorrenza sempre più folta e agguerrita. (Virgilio)