Schlein mette Berlinguer sulle tessere Pd ma è un boomerang: nei commenti vedo frustrazione

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Dopo la conferenza stampa, con un post molto basic, la segretaria del Pd Elly Schlein ha lanciato via social la campagna per il tesseramento 2024 del Partito Democratico. La numero uno di via del Nazareno appare a metà volto, l’altra parte del viso si ricompone nell’immagine della nuova tessera che raffigura gli occhi che sorridono di Enrico Berlinguer e la scritta che ricordale sue ultime parole: “Casa per casa, strada per strada”. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri media

Sulla persona, non si discute. Ma sull'idea che il volto di Enrico Berlinguer possa "purificare" il Pd degli scandali pugliesi con la sola imposizione dello sguardo e per il solo (Secolo d'Italia)

"Per il tesseramento 2024 ci è venuta l’idea di un omaggio, a 40 anni dalla scomparsa, a una personalità il cui impegno e la cui memoria ci ispirano: ‘Casa per casa, strada per strada’. (Secolo d'Italia)

Operazione nostalgia. Mentre a Bari si contano le macerie del campo largo Pd-Cinquestelle – e anche l’ultimo tentativo di mediazione sul nome dell’ex magistrato Nicola Colaianni nel giro di 48 ore si scioglie come neve al sole – Elly Schlein riparte dai fondamentali. (ilmessaggero.it)

«L’avversario è il governo e non vorrei che fosse un problema solo nostro, vorrei che fosse una responsabilità anche delle altre forze politiche». «Il Pd ha un obiettivo: ricostruire un’identità forte, chiara e costruire un’alternativa alle destre». (Orticalab)

“ Il Pd ha un obiettivo: ricostruire una identità forte e chiara e costruire un'alternativa alle destre” . Elly Schlein, nella lunga conferenza stampa tenutasi questa mattina alla sede della stampa estera, ha rivendicato l’orgoglio dem mostrando per la prima volta la nuova tessera di partito che omaggia Enrico Berlinguer a 40 anni dalla sua scomparsa. (ilGiornale.it)

A me pare che quegli occhi sorridenti di Berlinguer in forma di mascherina siano un marketing azzeccato per Elly Schein. Tutti infatti ne stanno parlando e tutti stanno guard… Roberto Van Lewa - Roma (la Repubblica)