RICERCA: All'Università di Trento per la prima volta scoperta la dinamica memoria/azione che ci permette di scrivere

Trentoblog SALUTE

Uno studio internazionale ha identificato per la prima volta le aree dell'emisfero sinistro del cervello che sono alla base delle conoscenze sulla parola scritta (“memoria a lungo termine”) e dei processi che permettono la scrittura della parola stessa ... (Trentoblog)

Su altri media

La scoperta è avvenuta grazie a una collaborazione internazionale tra la Berkely University e il CIMeC dell'università di Trento. (Centritalia online)

Com'è che ci ricordiamo sempre di scrivere scuola e non squola? Perché disponiamo di un bagaglio di conoscenze tutte gelosamente conservate nel nostro cervello, in una sorta di "cassetta degli attrezzi" e di una memoria di lavoro tale che, per esempio, ... (greenMe.it)

Ora, grazie a dei ricercatori di Harvard, sappiamo che questa conformazione si sviluppa nella fase... (Oggi Scienza)

Uno studio internazionale ha identificato per la prima volta le aree dell'emisfero sinistro del cervello che sono alla base delle conoscenze sulla parola scritta (“memoria a lungo termine”) e dei processi che permettono la scrittura della parola stessa ... (Quelli che... la Farmacia)

Comunicato stampa - Uno studio internazionale ha identificato per la prima volta le aree dell'emisfero sinistro del cervello che sono alla base delle conoscenze sulla parola scritta (“memoria a lungo termine”) e dei processi che permettono la scrittura ... (Le Scienze)

La apre uno studio internazionale condotto da Brenda Rapp, Argye Hillis e Jeremy Purcell della Johns Hopkins University di Baltimora e da Gabriele Miceli ... (Consumatrici)