Vergogna a Roma: vandalizzata la tomba di Enrico Berlinguer

Vergogna a Roma: vandalizzata la tomba di Enrico Berlinguer
Cagliaripad.it INTERNO

Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp Vergogna a Roma: come denunciato dalla figlia Bianca, la tomba di Enrico Berlinguer è stata vandalizzata. Ignoti hanno distrutto parte dei vasi e dell’aiuola attorno. “Un atto vigliacco e ignobile, è la seconda volta in un mese” descrive la giornalista di Rete 4 sui social. “Nei quarant’anni dalla morte di papà, la sua tomba è sempre stata piena di fiori portati da tante persone che si sono fermate per un pensiero e un omaggio. (Cagliaripad.it)

Su altri giornali

I vasi distrutti, i fiori buttati a terra. Così, per la seconda volta nel giro di un mese, si presentava ieri mattina la tomba di Enrico Berlinguer al cimitero di Prima Porta. A denunciare l’affronto alla memoria dello storico segretario del Pci è stata la figlia Bianca Berlinguer: «Un atto vigliacco e ignobile». (Repubblica Roma)

La tomba dell'ex segretario del Partito Comunista Italiano, Enrico Berlinguer, è stata vandalizzata. ROMA. (YouTG.net)

A denunciare l’insulto alla memoria dello storico segretario del Pci è stata la figlia Bianca Berlinguer. "È la seconda volta nell’ultimo mese. (Sky Tg24 )

Flaminio, l’Anpi depone fiori sulla tomba di Enrico Berlinguer

I partigiani dell'Anpi si sono recati al cimitero Flaminio per rendere omaggio alla tomba di Enrico Berlinguer dopo i danneggiamenti denunciati dai familiari... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Nel resto del weekend, bella vittoria per la nostra Juniores FIN che, a Guidonia, si impone con il punteggio di 4-8 contro la Roma 2020 “B” e consolida ulteriormente il quarto posto in classifica. (Frosinone News)

I partigiani dell’Anpi si sono recati al cimitero Flaminio per rendere omaggio alla tomba di Enrico Berlinguer dopo i danneggiamenti denunciati dai familiari dello storico segretario del Pci. Il presidente nazionale dell'Anpi, Gianfranco Pagliarulo, e la presidente provinciale di Roma, Marina Pierlorenti, hanno portato dei fiori sulla lapide dell’esponente politico sepolto nel cimitero Flaminio. (Repubblica Roma)