Morte di Filippo, Andrea: "La regina sente un vuoto enorme"

E tuttavia, in queste ore, non nasconde il proprio lato umano descrivendo l'enorme vuoto che sente nella sua vita".

Sino ad arrivare ad essere considerata nel mondo quasi un'aliena per la longevità del proprio regno e per la capacità di gestire, con apparente nonchalance, anche le situazioni maggiormente spinose.

Il regno più longevo: con i suoi oltre 69 anni sul trono, la Regina Elisabetta II è la sovrana vivente che ha regnato più a lungo. (IL GIORNO)

Ne parlano anche altre fonti

I funerali il 17 aprile, con un viaggio particolare. Il Principe Filippo è scomparso nella sua residenza di Windsor il 9 aprile scorso all’età di 99 anni per complicazioni cardiache. Il Principe Filippo è scomparso il 9 aprile. (ultimaparola.com)

Come aveva scritto Shakespeare, “non è amore se non è amore a prima vista”: da quel giorno Elisabetta non ha mai amato nessun altro uomo. Il Mail on Sunday ha pubblicato la foto del primo incontro tra Elisabetta, allora tredicenne, e l’allievo ufficiale Filippo Mountbatten, 18 anni, avvenuto nel 1939 all’accademia navale di Dartmouth. (Il Messaggero Veneto)

L’emittente britannica è stata al centro delle critiche di numerosi utenti che hanno ritenuto eccessiva la copertura dedicata alla morte del principe. Ieri i figli Andrea ed Edoardo hanno fatto visita alla regina al Castello di Windsor. (Gazzetta di Modena)

Harry si è precipitato a Londra con un volo di linea della British Airways perché divorato dai sensi di colpa: nonostante i recenti appelli della famiglia a tornare per salutare di persona il nonno, Harry ha rimandato il viaggio. (Il Messaggero)

Si sono sempre amati, questo non è mai stato messo in discussione. È molto, molto triste (DiLei)

Quando lavorava alla terza stagione di The Crown, Peter Morgan si è imbattuto in un personaggio affascinante «più di quanto qualsiasi sceneggiatore potrebbe inventare»: la principessa Alice di Battenberg, mamma del principe Filippo. (Vanity Fair Italia)