Richard Gere e lo scontro con Matteo Salvini sui migranti: "Stupisce trovare l'estrema destra nell'Italia cristiana"

Video suggerito A cura di Daniela Seclì 4 Richard Gere ha rilasciato un'intervista esclusiva a Vanity Fair, nella quale ha parlato delle sue battaglie civili, ma anche di politica. Inoltre, ha ricordato lo scontro avuto con Matteo Salvini. L'attivismo e le battaglie in difesa delle persone più fragili sono interessi che condivide con la moglie Alejandra Silva. Richard Gere si sente "estraneo" a Hollywood Nel corso della lunga intervista concessa all'edizione italiana di Vanity Fair, Richard Gere ha spiegato che ormai quando pensa a Hollywood ha una sensazione ben precisa: "Qualcosa che mi è estraneo". (Fanpage.it)

Su altre testate

(Adnkronos) – (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Richard Gere, i migranti e l'Italia. Ancora una filippica. (Secolo d'Italia)

Richard Gere, i migranti e l'Italia. (Adnkronos)

(Adnkronos) – “Dovremmo rivedere il nostro tempo scuola perché una cesura di tre mesi è un unicum a livello europeo”. Così il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini sulla chiusura delle scuole in estate. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Questo articolo su Richard Gere è pubblicato sul numero 17 di Vanity Fair in edicola fino al 23 aprile 2024. (Vanity Fair Italia)

In quelle ore non smettevo di chiedermi cos’avrebbe fatto Cristo in una situazione del genere, e il fatto è che Cristo accoglieva tutti come figli di Dio, tutti. L'attore, diventato il maestrino della sinistra buonista internazionale, in un'intervista a Vanity Fair ha messo ancora una volta la destra nel mirino con parole pesantissime: "Per me è molto difficile capire un movimento di estrema destra conservatrice, soprattutto in un Paese che è prettamente cristiano. (Liberoquotidiano.it)