La proposta: lavoro agile (dove possibile) per i lavoratori asintomatici in quarantena

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Sei un nuovo cliente?

Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.

Attiva. * È possibile attivare la promozione una sola volta

Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.

(Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

Organizzazione del lavoro che trova nei regolamenti e nell’implementazione dei Protocolli di sicurezza, importante fattore di regolazione anche “necessitata” del rapporto di lavoro. Gli effetti della sperimentazione dello smart working che sono il portato più immediato della pandemia sono sotto gli occhi di tutti. (Ipsoa)

3) Smart working: cosa cambia. Come detto durante lo stato di emergenza proclamato dal Governo per l'emergenza Covid , sono state utilizzate particolari deroghe alla normativa ordinaria . (Fiscoetasse)

Più facile organizzare i tempi della famiglia, meno stressante lavorare, più produttività e quindi tempi di lavoro ridotti. Da tempo il cosiddetto "lavoro agile" o "da remoto" era oggetto di documentati seminari e sperimentazioni più o meno riuscite. (LA NAZIONE)

Insomma i dipendenti di Bottega vogliono riprendere a condividere il successo e le problematiche professionali per uno scambio continuo con i colleghi, per vivere la socialità aziendale. Non vogliamo essere soli”. (VeronaEconomia.it)

È vero nella sola ipotesi in cui la prestazione lavorativa non possa essere svolta in modalità agile e, comunque, in alternativa alla prestazione di lavoro in modalità agile. È vero che durante la quarantena del figlio il genitore dipendente ha diritto a svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile? (La Tecnica della Scuola)

Quarantena dei figli: smart working e astensione dal lavoro. L’ultimo Decreto Legge emanato dal Governo, il n. 111 dell’8 settembre 2020, reca solamente 5 articoli ma tutti di vitale importanza per la ripresa sicura e veloce del nostro Paese dopo la pandemia da Coronavirus. (Commercialista Telematico)