Autonomia, scontro alla Camera: l’opposizione sventola il Tricolore e denuncia irregolarità nell’iter della riforma. Fontana: “Si va avanti”

la Repubblica INTERNO

Roma — Un ritorno agli scontri passati in Parlamento: da un lato la Lega che esibisce le magliette verdi dall’altro l’opposizione con la bandiera tricolore. Alla Camera va in scena la discussione generale sull’Autonomia differenziata, arrivata in aula dopo la clamorosa ripetizione della votazione a favore della maggioranza che era andata sotto in un emendamento in commissione Affari costituzional… (la Repubblica)

Su altri media

Tra le urla di giubilo dei leghisti e le polemiche dell’opposizione. Dal Pd al M5S passando per i Verdi-Sinistra, non sono stati ancora smaltiti i veleni per la forzatura compiuta dalla maggioranza in commissione Affari costituzionali di Montecitorio venerdì scorso, quando il centrodestra ha proceduto a ripetere la votazione di un emendamento del M5S che era stato approvato, mandando sotto i partiti di governo. (LA NOTIZIA)

Mercoledì 8 maggio, alle 18, nella sala polifunzionale della biblioteca comunale "Gaetano Andrisani" di Marcianise, si terrà un incontro sull’autonomia differenziata. (ilmattino.it)

Una lettera firmata da quattro ex-parlamentari - Amedeo Laboccetta e Mario Landolfi (centrodestra), Eugenio Mazzarella e Massimo Villone (centrosinistra) - è stata consegnata ieri mattina ai deputati affinché abbandonino l’obiettivo di approvare il testo sull’autonomia differenziata prima delle elezioni europee del prossimo 9 giugno favorendo, invece, l’ampliamento del dibattito “per chiarire gli indirizzi che la presidente del Consiglio Meloni e il ministro Calderoli vogliono seguire nella gestione della fase successiva all’approvazione” si legge nella nota. (Metropolisweb)

Di questo e altro si parlerà il 6 maggio alle ore 18 presso il Chiostro dei minori osservanti alla presenza del Consigliere regionale del Partito democratico (già assessore alla Sanità) Pierluigi Lopalco. (OsservatorioOggi)

Dopo l’introduzione dell’avvocata Mariannina Scaramuzzino, presidente della sezione ANDE di Lamezia, sono previsti i saluti istituzionali del sindaco della città, avvocato Paolo Mascaro e del dottor Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria. (Il Lametino)

Più poteri alle singole Regioni con relativi problemi, opportunità, rischi di applicazioni distorte? Virginio Brivio (Diocesi di MIlano)