Boom dei farmaci online, ma è quasi sempre illegale

Leonardo.it SALUTE

Un italiano su quattro, tra quelli che utilizzano abitualmente il web, ammette di comprare farmaci online, e fa niente se il 99,4% di questi acquisti è illegale e potenzialmente pericoloso per la salute. E' questo il risultato di un'indagine condotta ... (Leonardo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Secondo il rapporto Osmed presentato oggi dall'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) la spesa totale, pubblica e privata, è stata pari a 28 ... Cresce nel 2015 la spesa farmaceutica, pari all'1,9% del Pil. (La Fucina)

Nel 2015 ogni cittadino ha assunto in media poco più di 1,8 dosi di farmaci al giorno. La spesa per l'acquisto di ... (Impronta Unika)

Pochi minuti dopo il quadricottero atterra a Narrow Water Castle, Irlanda del Nord, portando con sé alcune dosi di farmaci abortivi chiamati Mifepristone e Misoprostol. Alle 10 del mattino un drone decolla da Omeath, Repubblica d’Irlanda. (La Stampa)

E' un Minidrones d'acqua e d'aria già disponibile in Italia al prezzo di 149.90 euro, ma in offerta a qualche decina di euro in meno. (Notebook Italia)

La proposta del gruppo Alpe era di proporzionare la spesa agli iscritti paganti (Aosta Oggi)

Cresce nel 2015 la spesa farmaceutica, pari all'1,9% del Pil. Secondo il rapporto Osmed presentato oggi dall'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) la spesa totale, pubblica e privata, è stata pari a 28 ... (Adnkronos)