Spazio: è il momento di dire addio, "poca speranza" per il lander Philae

E' il momento di dire addio a Philae: “C'è davvero poca speranza di ottenere ancora un segnale dal lander“, ha dichiarato Stephan Ulamec del Centro aerospaziale tedesco DLR, direttore del progetto. “Le possibilità che Philae riesca a contattare il team ... (Meteo Web)

La notizia riportata su altri giornali

Ci eravamo lasciati con gli scienziati alle prese con gli ultimi tentativi utili per risvegliare il lander su 67P/Churyumov ... (Wired.it)

"Le possibilità che Philae riesca a contattare il team presso il nostro centro di controllo sono, purtroppo, sempre ... (Solo News)

L'Esa e il centro di controllo in..... (La Repubblica)

Roma, 13 febbraio 2016 - Gli scienziati a Terra hanno ormai perso le speranze e potrebbero a breve dire addio alla sonda Philae, atterrata il 12 novembre 2014 in un punto buio della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, attorno alla quale ruota la sonda ... (Quotidiano.net)

BERLINO - Un san Valentino 'amaro' per Rosetta che dice addio per sempre a Philae: dopo 7 mesi di silenzio sono ormai ridotte a zero le speranze di contattare ancora il lander di Rosetta, la missione dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) che ha permesso ... (tio.ch)

Il futuro di Philae è oramai compromesso: gli scienziati hanno deciso di gettare la spugna e di abbandonare la missione Rosetta, vista l'impossibilità di ristabilire un contatto con il robot. (RSI.ch Informazione)