Open Fiber, il numero uno di Enel Starace resiste alle pressioni: “Venderemo la partecipazione al…

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

“Come abbiamo sempre detto non saremo mai un operatore delle telecomunicazioni, ma ci limiteremo a gestire infrastrutture” ha ribadito il numero uno dell’Enel che, assieme a Cassa Depositi e Prestiti, controlla Open Fiber.

Indipendentemente dal futuro di Open Fiber e della rete unica.

Non tanto per il caso Open Fiber, quanto piuttosto per il fatto che il gruppo da oltre 77 miliardi di fatturato ha “definito una politica di dividendi semplice, prevedibile e interessante. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

A tal proposito, rassicura Starace, l’attesa in merito alla decisione ufficiale di Enel non è da imputare a fattori di prezzo, ma agli ultimi piccoli dettagli della proposta del Fondo MIRA per l’acquisizione della quota in Open Fiber. (MondoMobileWeb.it)

La notizia che Enel venderebbe la sua quota in Open Fiber al fondo australiano Macquarie sembra smuovere il dossier Rete Unica, ma lascia sul terreno qualche interrogativo. “Rete Unica”. (L'HuffPost)

Effetto Memoria);. , il Certificate rimborsa il valore nominale più il premio trimestrale e gli eventuali premi non pagati precedentemente (c.d. Con un livello iniziale fissato a 8 euro, il livello barriera risulta pari a 5,6 euro (al momento le azioni Enel quotano 8,4 euro). (Money.it)

Ai fondi resta un ruolo marginale. Da parte dell'azionis... (La Verità)

Una mossa che preluderebbe all’accelerazione sul dossier ma che altererebbe in qualche modo il ruolo di Cdp, azionista di Open Fiber al 50% ma anche attore protagonista dell’intesa con Tim per il progetto di rete unica AccessCo. (CorCom)

Dossier rete unica fra Tim e Open Fiber al centro della lettera che i ministri Gualtieri e Patuanelli hanno inviato a Crisostomo e Starace di Enel. Fatti, nomi, numeri e commenti. Il governo strattona Enel per accelerare sulla rete unica fra Tim e Open Fiber. (Startmag Web magazine)