Terremoto CAMPANIA, scossa di magnitudo 3.9 a Napoli Bagnoli, tutti i dettagli

3bmeteo INTERNO

Terremoto CAMPANIA, scossa di magnitudo 3.9 a Napoli Bagnoli, tutti i dettagli ore 23:05 Redazione 3BMeteo Scossa di terremoto Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9, si è verificata alle ore 21:46 con epicentro a Napoli Bagnoli, in provincia di Napoli. La profondità stimata è stata di circa 2.5 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3bmeteo)

Su altri giornali

In sono state registrate in via preliminare circa 150 terremoti. I sopralluoghi condotti durante la serata hanno evidenziato piccoli danni agli edifici: alla fine, calcinacci caduti e tanta paura. (Secolo d'Italia)

Migliaia di persone si sono riversate in strada per lo spavento, in molti hanno deciso di passare la notte in auto a causa del prolungarsi dello sciame sismico: «Mai sentita una scossa così forte, ma le istituzioni ci hanno abbandonato» lamentano i cittadini. (Corriere TV)

Dopo le 4 forti scosse di terremoto che hanno fatto tremare la terra nel Napoletano, sono stati diversi i danni registrati dai residenti e dai soccorritori intervenuti su richiesta dei cittadini. L'epicentro delle scosse di terremoto di magnitudo 3.5, 4.4, 3.9 e 3.1è stato localizzato nei Campi Flregrei. (Fanpage.it)

Fra il 1970 e il 1972 furono rilevati, come ricorda il Dipartimento della Protezione civile, sciami sismici con eventi di bassa magnitudo, in gran parte non avvertiti dalla popolazione: furono registrate circa 2.600 scosse tra il 28 febbraio e il 30 ottobre 1970, tutte sotto magnitudo di 2.0. (La Stampa)

Terremoto CAMPANIA, scossa di magnitudo 4.4 a Napoli Bagnoli, tutti i dettagli Scossa di terremoto (3bmeteo)

Dalla prima scossa delle 19.51 di ieri, 20 maggio, lo sciame sismico in corso nei Campi Flegrei a Napoli ha fatto registrare 150 terremoti fino alle 00.31 di oggi. (Open)