Coronavirus, la Bce faccia come la Federal Reserve: ci servono subito 2 trilioni di euro

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Non lo chiediamo, via siamo seri, troveremo un’altra soluzione per “rimettere” quei 2,4 trilioni di euro che abbiamo accumulato in 20 anni.

No, qui abbiamo bisogno che l’Europa agisca, subito, per far fronte ad un’emergenza e-p-o-c-a-l-e.

Con il fiato sul collo della Bundesbank, la Bce non ha ‘ancora’ abbassato i tassi d’interesse (Fed, BoE e BoJ l’hanno fatto).

E il danno peggiore deve ancora arrivare, secondo una stima della Federal Reserve. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

Basta fare un Fondo pubblico per la Salute e la Bce può finanziarlo senza violare alcun trattato e senza chiedere soldi ad alcun stato. Noi comunisti diciamo chiaramente che bisogna far scucire i soldi alla Bce, non aizzare l’odio tra i popoli. (Il Fatto Quotidiano)

È possibile registrarsi, per partecipare, al link: http://ow.ly/OC7L30qut7N). In articoli precedenti abbiamo scritto che ora più che mai abbiamo bisogno di un intervento coordinato a livello europeo e che Banche Centrali e i Governi dovrebbero usare i loro strumenti per sostenere l’economia globale. (Startmag Web magazine)

Per informazioni citofonare Servizio Psichiatrico, Policlinico Umberto I - Roma. Ma, ben lungi dall’essere uno strumento eurosolidale, è in realtà soltanto un prestito in favore degli Stati. (L'AntiDiplomatico)

A tal proposito non possiamo nasconderci che, ben prima della crisi epidemiologica, lo schema seguito in Europa aveva mostrato evidenti segni di logoramento. Si pensi alla sospensione del Patto di stabilità e al potenziamento del raggio d’azione della Bce. (Milano Finanza)

Di conseguenza, con soli 10 miliardi dal Tesoro possono sostenere 100 miliardi di prestiti della Fed. Il Congresso ha assegnato almeno 454 miliardi di dollari al Tesoro specificamente per sostenere i programmi della Fed. (L'AntiDiplomatico)

La banca centrale ha continuato a comprare sul mercato titoli del Tesoro, obbligazioni ipotecarie e altri asset, secondo i dati pubblicati ieri. Il bilancio della Federal Reserve è salito a un valore complessivo di 5.860 miliardi di dollari nella settimana conclusa il primo aprile, toccando un record storico dopo l'impiego di molteplici misure per sostenere la liquidità. (Milano Finanza)