Operazione Unicredit-Monte dei Paschi tra costi, ripatrimonializzazione e futuro

Primocanale ECONOMIA

Con la rinuncia della Cassa Centrale Banca (CCB) si è tornati nella sostanza al 2019

Il PD chiede garanzie per l’occupazione, la salvaguardia del marchio, e l’unità del gruppo e insiste nel volere lo Stato azionista anche nel futuro.

Il Ministro dell’Economia Daniele Franco ha posto alcuni paletti:. - tutela del marchio e della sua storia;. - tutela della città di Siena e tutela dei livelli occupazionali. (Primocanale)

Su altre fonti

Partiti disorientati e, soprattutto, impauriti dell’impatto che la vendita di MPS a Unicredit avrebbe sull’opinione pubblica. E siamo solo agli inizi della lunga lista dei costi che ricadranno sui contribuenti italiani per salvare ancora una volta MPS. (InvestireOggi.it)

Certo, dopo aver speso già 5,4 miliardi nel 2017, il contribuente medio non può certo sorridere dinanzi a questa evenienza. Insomma, Via XX Settembre per uscire dalle secche in cui si è impelagato rilevando la maggioranza di Mps nel 2017, ha a disposizione poco più di quattro mesi. (il Giornale)