PMI Black Friday 2020: è importante sostere le piccole imprese

Tech Princess ECONOMIA

In occasione del Black Friday e del Natale lo shop si amplia con proposte pensate appositamente per le festività.

Black Friday 2020: è fondamentale sostenere le PMI e i negozi di prossimità. Il Black Friday e le festività rappresentano un’occasione importante per i commercianti.

Nell’anno in cui comprare online è diventato un gesto quotidiano (+2 milioni nel 2020), diventa fondamentale – in occasione del Black Friday 2020 e delle spese natalizie – supportare negozi di prossimità e PMI, già duramente colpiti dai lockdown e dalle restrizioni. (Tech Princess)

Su altre fonti

Nel complesso sono oltre 14.000 le pmi italiane che vendono su Amazon e che nel 2019 hanno registrato vendite all’estero per più di 500 milioni di euro. Il Nordovest fa però oltre il 46% del giro d’affari totale, trainato ovviamente dalla Lombardia «asso pigliatutto»: i suoi 22,2 miliardi valgono ben il 40%; il Piemonte invece appena 3,3 miliardi di euro. (Corriere della Sera)

Proprio con questo obiettivo il colosso dell'e-commerce ha lanciato "accelera con Amazon", programma di formazione gratuito per accelerare la crescita e la digitalizzazione di oltre 10.000 Pmi italiane, realizzato in collaborazione con Ice, Mip Politecnico di Milano graduate school of business, Confapi e Netcomm, il consorzio del commercio digitale italiano. (La Repubblica)

Uno stop, quello confindustriale, che farà discutere e che ha visto compatto come sempre il fronte solitamente di minoranza all’interno dell’ente camerale. Si sono infatti astenuti anche Cna, Confesercenti Como, Compagnia delle Opere e l’ambito assicurativo e del credito. (Corriere di Como)

Guardando ai numeri dello scorso anno, PayPlug ha infatti rilevato che durante il Black Friday il carrello medio è più alto di 25€ rispetto al resto dell’anno. (askanews)

La drammatica seconda ondata di Covid-19, con le conseguenze su processi produttivi e di lavoro, incertezza sulle risposte del mercato e difficoltà di previsione futura, rendono il 2020 ancor più difficile da traguardare per molte realtà economiche genovesi. (La Repubblica)

ischia di essere ancor più salato del previsto il conto che la Liguria produttiva deve pagare al Covid. Proprio da questo punto di vista sembra emergere una potenziale fragilità della Liguria che rispetto alla media nazionale si presenta nelle proiezioni con percentuali maggiori. (La Repubblica)