In Nuova Zelanda svelano il perché degli effetti avversi ▷ "Statisticamente impossibile si tratti di un caso"

Radio Radio ESTERI

L’eccesso di mortalità in Nuova Zelanda ai tempi del Covid ha fatto venire fuori un dato interessante anche per i dettagli con cui è stato pubblicato direttamente dal governo. In particolare, sulla correlazione tra alcune morti e il vaccino (reso obbligatorio anche lì), “nessuno nel mondo ha pensato di fare le correlazioni con le date in cui sono stati iniettati”. A parlare è Liz Gunn, avvocato e giornalista, leader del partito NZLP nato nel 2023 tra i cui capisaldi c’è la ricerca della verità su quanto accaduto sui sieri. (Radio Radio)

Se ne è parlato anche su altre testate

Vaccinarsi con un cerotto, senza aghi né punture. Sono positivi i risultati del primo studio che ha confrontato questi device indolori, chiamati patch microarray, con le tradizionali siringhe per la somministrazione del vaccino contro morbillo e rosolia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il vaccino Covid di Pfizer non ha lo stesso effetto per tutti, e ad esser presi in esame sono i geni di ciascuno di noi. (Il Giornale d'Italia)

Il virologo ha usato toni durissimi contro la scrittrice, per un suo articolo pubblicato sul Corriere della Sera, nel quale dà una chiave di lettura sulla pandemia, considerata come una vera e propria guerra civile, e soprattutto basandosi su studi e fatti si mostra scettica sul vaccino Covid. (Il Giornale d'Italia)

(Adnkronos) – (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“Beh? Cosa è? Siete matti? Volete ammazzare il vaccino?”. Un’altra prova del diavolo frana miseramente. (Il Giornale d'Italia)

Istintivamente mi sono venuti in mente gli anni del Covid, anni in cui il pathos — cioè quell’insieme di eccitata passionalità che attiene alla tragedia — ha raggiunto e superato i limiti di guardia. (Il Giornale d'Italia)