Mosca, Santoro da brividi: "Putin non è un mostro! Come si fa a dire che dietro non c'è Kiev?"

Liberoquotidiano.it ESTERI

"Non è un mostro, non tutto quello che dice è una balla". Michele Santoro è scatenato. L'attentato a Mosca ha riacceso i fari sul conflitto fra Russia e Ucraina e l'ex conduttore di La7 ha un'idea ben precisa riguardo alle ipotetiche responsabilità dell'attentato a Mosca. L'ipotesi, fatta circolare dal Cremlino, è che in realtà la matrice non sia quella islamica, ma vicina al governo di Kiev. A L'Aria che Tira, analizzando il caso, David Parenzo ha azzardato una lettura che scagionasse l'Ucraina da responsabilità dirette: "Tendiamo a crede più alle democrazie che alle dittature". (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altri giornali

Michele Santoro, che corre alle prossime elezioni europee e ha nella lista “Pace Terra Dignità” tra i suoi candidati Nicolai Lilin, scrittore filorusso, oggi a L’Aria che tira ha preso le difese del numero uno del Cremlino (Open)

Il cronista, dal Donbass, ha accusato il volto di "Servizio pubblico" di fare confusione sull'attacco dell'Isis per via delle sue posizioni contro la guerra, sottolineando le menzogne raccontate da Vladimir Putin (ilGiornale.it)

Scintille a L’aria che tira (La7) tra Michele Santoro, capolista del movimento Pace Terra Dignità, il conduttore della trasmissione David Parenzo e l’inviato del Corriere della Sera Lorenzo Cremonesi sull’attentato al Crocus di Mosca. (Il Fatto Quotidiano)

Ospite di David Parenzo, a «L’aria che tira», il giornalista si è esposto parlando del conflitto tra Russia e Ucraina ma sembrava mosso dal risentimento Di Aldo Grasso (Corriere della Sera)