Terrorismo internazionale, perquisizioni anche ad Arezzo

LA NAZIONE INTERNO

L'operazione costituisce l'epilogo di una più vasta e articolata indagine diretta a prevenire la minaccia terroristica di matrice religiosa derivante dall'utilizzo del dark web.

Arezzo, 28 maggio 2022 - In diverse città italiane, Polizia di Stato e Carabinieri hanno eseguito numerose perquisizioni disposte dalla Procura Distrettuale di Roma per associazione con finalità di terrorismo internazionale, nell'ambito di un'operazione congiunta che ha coinvolto complessivamente 29 persone. (LA NAZIONE)

Su altri media

Attualmente ci sono 29 persone coinvolte, e il blitz preventivo è stato svolto proprio nel merito dell’utilizzo del dark web agli scopi descritti. Dark web e Isis, l’Italia invasa. . Propaganda, perquisizioni, controlli e sequestri. (Il Primato Nazionale)

Terrorismo. Finora sono 29 le persone coinvolte i cui profili erano già emersi in pregresse attività investigative o perché sui social si erano contraddistinti per la pubblicazione di contenuti estremisti. (LaC news24)

A confermarlo è un video di Jeroen Beeusaert, coach del portiere serbo, che filma l’allenamento di Svilar. CLICCA QUI PER IL VIDEO: https://www.instagram.com/p/Cd50HQEtCkL/?igshid=YmMyMTA2M2Y=. Sembrerebbe tutto fatto per l’arrivo di Mile Svilar del Benfica a Roma (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Nel mirino dell’antiterrorismo infatti è finito un giovane nordafricano, residente nel Riminese, la cui posizione è ancora al vaglio degli investigatori. (News Rimini)

Gli investigatori hanno trovato video e immagini di propaganda dell’organizzazione terroristica stato islamico, raccolte nella rivista Al Naba, apparato ufficiale di Daesh, comunicati dell’agenzia di stampa Amaq, organo di diffusione delle principali operazioni Isis nel mondo, audio della casa mediatica Al Furqan e della radioemittente ufficiale di IS, Al Bayan, manuali di tecniche di combattimento e auto-addestramento, oltre a file multimediali contenenti la storiografia del Califfato. (Lunanotizie)

C'erano anche manuali di combattimento e di autoaddestramento tra il materiale scaricato da utenti in Italia dal sito di propaganda Isis nel dark web. Sono 29 le persone coinvolte nel blitz volto a prevenire la minaccia terroristica di matrice religiosa derivante dall’utilizzo del dark web. (RiminiToday)