Prato, colosso giapponese compra il 49% dell'azienda tessile Giolica

LA NAZIONE ECONOMIA

E’ proprio con l’idea di sostenere il sistema che i soci di Giolica hanno recentemente dato vita a una holding dal nome programmatico, Sviluppo Prato.

“Prato può essere punto di riferimento nel mondo e aprire una nuova via, formando una nuova generazione di manager nel settore”, dichiarano.

Sviluppo Prato ha già partorito la prima startup: Lane di Prato.

A caratterizzare la produzione della nuova azienda sarà uno dei prodotti simbolo di Prato: il cardato

L’operazione industriale apre a Giolica nuovi sbocchi commerciali e assicura a Stylem Takisada-Osaka un partner manifatturiero in grado di rispondere in maniera tempestiva alle evoluzioni del mercato. (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altre testate

In dote il lanificio pratese porta un fatturato di 10milioni di euro, tredici dipendenti ma soprattutto una capacità produttiva flessibile, tipica del distretto pratese, la creatività e la qualità. (notiziediprato.it)

A generare l’interesse dei giapponesi è stato proprio l’approccio manageriale dell’azienda pratese, che produce tessuti da abbigliamento per alcuni dei principali brand moda nel mondo. (Corriere Fiorentino)

È una conferma della capacità dei pratesi, delle nostre qualità di cui talvolta ci dimentichiamo il valore". "La mission è esplicita: diventare un aggregatore di eccellenze pratesi e dare nuova linfa a imprese medio-piccole dalle alte potenzialità" (LA NAZIONE)