Parthenope e i due misteri di Sorrentino: la donna e Napoli

Il suo decimo film, il sesto in concorso a Cannes e l’unico titolo italiano in corsa quest’anno per la Palma d’oro - come di una ‘lettera d’amore a Napoli’: “Non ho mai saputo scrivere lettere d’amore, e qui non ci sono nemmeno rimpianto o nostalgia o malinconia, come in altri miei film precedenti. Qui c’è semplicemente il passaggio dell’età: la verità non appartiene alla giovinezza, è un luogo in cui si ha a che fare con l’insincerità. (L'HuffPost)

La notizia riportata su altri giornali

A condividere la storia è la stessa Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini. Una lettera inviata ai direttori del San Camillo di Roma da un papà, Luca Andreoletti, per esprimere la sua gratitudine per l’assistenza e le cure che ha ricevuto sua figlia sedicenne, Flavia, che è stata operata d’urgenza di appendicite nell’ospedale. (Frosinone News)

Una ballata romantica in chiave acustica e alla maniera di Nino Buonocore che si inserisce melodicamente (e tematicamente) nell’epica femminile al centro della nuova pellicola del regista napoletano premio Oscar. (Corriere della Sera)

La storia d’amore tra Piotr Zielinski e il Napoli è arrivata ai titoli di coda. Il saluto del calciatore al club azzurro. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)