Coop Alleanza dimezza le perdite Vendite su in Veneto (+13%) e Friuli

Il Gazzettino ECONOMIA

Effetto che a Nordest si è visto poco sul fronte delle vendite, in crescita nei primi quattro mesi (gennaio-aprile) rispetto al 2019.

Le vendite totali della sola Coop Alleanza 3.0 ammontano a 4,1 miliardi, con una riduzione del 2,4% sul 2018, dovuta in buona parte alla cessione di alcuni negozi.

«La tendenza positiva prosegue nel 2020 - fa sapere Coop Alleanza - con gennaio già positivo e vendite in crescita nei mesi successivi, anche al netto dell'effetto approvvigionamento legato al Coronavirus». (Il Gazzettino)

Su altre fonti

Ne ha parlato oggi il presidente di Coop Alleanza 3.0 Adriano Turrini presentando i.... ei negozi e supermercati Coop 'solo' 51 addetti contagiati al Covid-19 dall'inizio dell'epidemia. Ne ha parlato oggi il presidente di Coop Alleanza 3.0 Adriano Turrini presentando i dati di bilancio 2019 in conferenza stampa. (Redattore Sociale)

«Tutti gli obiettivi che avevamo presentato - sottolinea Turrini - sono stati raggiunti, siamo ancora in perdita ma siamo in condizione di anticipare il ritorno in utile nel 2021 anzichè nel 2022. Il convitato di pietra è ovviamente l'epidemia, che getta comunque un'ombra di incertezza sugli scenari dei prossimi mesi. (La Gazzetta di Reggio)

Si segnalano, in particolare, i risultati delle vendite dei prodotti a marchio Coop la cui quota ha raggiunto il 24% nei prodotti confezionati. Le vendite totali della sola Coop Alleanza 3.0 hanno raggiunto i 4,1 miliardi nel 2019. (La Gazzetta di Modena)

Lo ha detto Adriano Turrini, presidente di Coop Alleanza 3.0 (che gestisce 4.400 supermercati in dodici regioni) presentando i dati del bilancio 2019. Nel corso del 2019 Coop Alleanza 3.0 ha raggiunto, e in alcuni casi anticipato, i risultati previsti dal 'Piano di Rilancio' messo in campo dopo le perdite economiche del 2018. (Gazzetta di Parma)

Quanto all'occupazione, sottolinea ancora Turrini, "l'obiettivo che ci siamo dati è che nessuno perda il lavoro. Coop Alleanza 3.0 dimezza le perdite e spinta anche dal boom di vendite durante il lockdown (+12,7% a febbraio) guarda il futuro con maggiore ottimismo. (ModenaToday)

– Una perdita di 163 milioni di euro con debiti in calo a 5 miliardi e prestito a 3.2 miliardi. Il patrimonio netto è in calo a un miliardo e 916 milioni contro i 2 miliardi e 82 milioni precedenti. (ReggioSera.it)