Addio a Christina Moser dei Krisma

Si è spenta a Lugano dopo una lunga malattia Christina Moser. Aveva 70 anni ed era conosciuta al grande pubblico per essere parte del duo Krisma, duo new wave/synth pop che formava insieme all’inseparabile marito, Maurizio Arcieri, scomparso nel 2015 a 72 anni. I due erano molto legati al Lago Maggiore, per anni avevo scelto di vivere a Castelveccana, buen retiro tra le Prealpi e il lago Maggiore dopo una carriera vissuta a mille tra l’Italia e l’estero. (varesenews.it)

Su altre fonti

Cantante e autrice di molti testi, negli anni '90, sempre col marito, realizzò alcuni programmi televisivi e fece parte, nel 2009, del cast fisso di Chiambretti Night. (MilanoToday.it)

È sempre difficile parlare di un’artista che hai amato nel momento della sua scomparsa. Da una parte perché si resta increduli e si ha voglia di tacere, dall’altra perché si rischia di cadere nella vanità e parlare dell’artista per parlare di sé, della serie per me è stata…. (Rolling Stone Italia)

Gli anni d’oro dei Krisma sui due laghi nelle case dove creavano i loro successi I ricordi tra Novarese e Verbano dedicati a Christina Moser del duo rock punk fondato con il marito Maurizio Arcieri (La Stampa)

Si è spenta il 13 ottobre, nella Lugano nella quale aveva deciso di ritirarsi, la 70enne Christina Moser. Nata a Milano nel 1952, Christina Moser conosce neanche maggiorenne Maurizio Arcieri, nel 1966. (Virgilio Notizie)

A un giorno dalla notizia della morte di Christina Moser, scomparsa a settant’anni e unica superstite dei Krisma dopo la morte del marito Maurizio Arcieri nel 2015, Morgan ha scritto una lettera ricordo dedicata al duo ripercorrendo un paio di aneddoti di vita. (SentireAscoltare)

Per il loro pubblico erano i Krisma: lei alta e bionda e statuaria, di fortissima presenza scenica, lui genialoide e imprevedibile. Una coppia nell'arte e nella vita. Che si era formata a Sestri Levante, dove la famiglia di lei, milanese di radici altoatesine, aveva una casa nei pressi della stazione ferroviaria. (Primocanale)