In migliaia a Superga rendono omaggio al Grande Torino: "Invincibili e Immortali"[FOTO E VIDEO]

TorinOggi.it SPORT

Bacigalupo, Ballarin Maroso; Grezar, Rigamonti, Castigliano; Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ossola. La formazione del Torino era una sorta di filastrocca che tutti i bambini del dopoguerra conoscevano a memoria. A 75 anni dalla sciagura aerea di Superga il fascino, la magia e l'alone di mito che circondano gli Invincibili non hanno perso smalto. "Il Torino non è morto, è soltanto in trasferta" Il Torino vive ancora, grazie al ricordo tramandato dai genitori ai figli, da una generazione all'altra, malgrado il presente (ma molti anni a questa parte) non sappia alimentare la passione grazie alla forza delle vittorie e dei trionfi sportivi. (TorinOggi.it)

La notizia riportata su altri giornali

Un equipo, quella argentina che tutti chiamavano “La Macchina”, ingranaggio perfett… (La Stampa)

River, a voler portare i suoi calciatori in Italia, l'incasso della partita sarebbe andato a favore dei parenti dei caduti di Superga, l'atto fu encomiabile, il River venne ricevuto dal presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, fu istituito un comitato d'onore per la raccolta dei fondi, Giulio Andreotti ne era il presidente. (ilGiornale.it)

In una bella giornata di sole i pulcini 2013 della Monregale, dell'ASD Piazza e dell'Olimpic Ferrone si sono affrontati all'insegna del divertimento e della passione sportiva ricordando ed onorando la memoria del Torino in occasione del 75° anniversario. (Unione Monregalese)

«Insieme hanno dato vita ad una squadra ineguagliabile e insieme sono morti: ora mio papà è tornato con i suoi giocatori». (La Stampa)

La vigilia del 4 maggio sulla città di Torino si è abbattuta una perturbazione particolarmente intensa con una fortissima pioggia: in concomitanza con l'inizio della gara contro il Bologna, sia la città che la collina di Superga erano sovrastate da immensi nuvoloni neri che tra copiosi scrosci di pioggia e ripetute scariche di fulmini sembravano quasi riportare a quel maledetto giorno di 75 anni fa. (Toro News)

L’ex giocatore granata Zaccarelli: «Il Torino è stato un esempio eclatante della capacità di rialzare la testa in un Paese in rovina». E’ durato tutto appena un minuto e venti secondi, molto meno del tiki taka delle squadre di Pep Guardiola. (IlNapolista)