Jock Clear: "Quanto vale il pacchetto di Imola? Dipenderà dal nuovo assetto" - Formu1a.uno

Formu1a.uno SPORT

La prima giornata del fine settimana di Imola, per la Ferrari, sarà l’occasione per valutare effettivamente l’apporto prestazionale che le novità introdotte sulla SF-24 hanno aportato. Con la Ferrari SF-24 2.0, i tecnici guidati da Enrico Cardile hanno voluto aggiungere performance ed estremizzare molti dei concetti con cui il team italiano ha iniziato la stagione. Frederic Vassuer ha svelato in apertura di weekend come a Maranello si stesse lavorando da febbraio a questo conformazione della vettura, ancor prima dello svelo della vettura 2024 e quello che abbiamo visto in pista a Fiorano la scorsa settimana è il frutto di mesi di lavoro e di scelte più coraggioso e spinte, nell’intento di chiudere il gap con il team di riferimento, Red Bull (Formu1a.uno)

Ne parlano anche altre fonti

Il Mondiale di F1 2024 è proseguito oggi, venerdì 17 maggio, con il GP dell’Emilia-Romagna, valido come settima prova del calendario. Nel primo pomeriggio italiano si è disputata la prima sessione delle prove libere, della durata di 60′, che fa da preludio alla seconda, in programma alle 17.00. (OA Sport)

Non male come prima sessione di prove libere del nuovo Mondiale che comincia qui a Imola: nuovo nelle speranze della Ferrari, che nelle prime sei gare è stata tra le poche squadre a non montare praticamente nessun aggiornamento sulla monoposto. (La Stampa)

F1: la prima giornata di prove libere a Imola è stata certamente positiva per la Ferrari. Leclerc ha concluso nel complesso le due sessioni davanti a tutti con il tempo di 1:15.906, mettendo alle spalle la McLaren di un Oscar Piastri in palla e dotato di una McLaren MCL38 compresa di tutti gli aggiornamenti che hanno aiutato e non di poco il buon Lando Norris nella vittoria di Miami. (FUNOANALISITECNICA)

Charles Leclerc leader oggi delle prime prove libere del Gp dell'Emilia Romagna sul tracciato di Imola. Leclerc ha preceduto la Mercedes del britannico George Russell (1'17''094) e la Ferrari del compagno di squadra, lo spagnolo Carlos Sainz (1'17''120). (Adnkronos)

Imola si è rivelato circuito particolarmente selettivo e difficile da prendere confidenza (oltretutto con la ghiaia che ha coperto le precedenti vie di fuga), con diversi piloti che hanno lamentato problemi di saltellamento. (Eurosport IT)

La Formula 1 scalda i motori per il settimo appuntamento stagionale, il primo sul suolo europeo, ovvero il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. La giornata del giovedì è stata dedicata alle attività con i media, tra interviste e una maratona organizzata da Sebastian Vettel in ricordo di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, scoparsi tragicamente trenta anni fa qui ad Imola (Automoto.it)