Centro di previsione meteorologica spaziale: tempesta solare “severa” potrebbe colpire la Terra nel fine settimana

La Terra si prepara all’arrivo di una forte tempesta solare: i primi effetti dovrebbero manifestarsi già stasera, mentre quelli più intensi sono previsti nella giornata di sabato, è la prima volta dal 2005. Il Centro di previsione meteorologica spaziale dell’agenzia statunitense Noaa ha aumentato il livello previsto per la tempesta a quello G4 “severo”, il secondo più alto sulla scala, che prevede impatti sulla rete elettrica, sui sistemi di navigazione satellitare come il Gps e problemi a satelliti e veicoli spaziali, oltre alla maggiore probabilità di poter ammirare le aurore boreali anche a basse latitudini. (il Fatto Nisseno)

Ne parlano anche altre fonti

Nella serata di oggi 10 maggio 2024 è visibile in tutta Italia l'incredibile spettacolo dell'aurora boreale. Ci sono arrivate le prime foto dalla provincia di Cuneo: la prima scattata a Montemale, la seconda a Tarantasca, scattate poco prima delle 23. (TargatoCn.it)

Tutto merito di una tempesta geomagnetica che sta interessando la Terra. Tantissime le immagini circolate sui social dopo le 21 quando il cielo in molte zone del centro nord Italia si è colorato di rosso, in diverse tonalità a seconda dell'intensità del fenomeno osservato. (Fanpage.it)

Poco dopo le 21 il cielo verso nord si è letteralmente acceso di rosso fino alle quote alte. Le sfumature colorate sono rimaste ben evidenti, nonostante il pesante inquinamento luminoso che ormai sta nascondendo gran parte della volta stellata, ben oltre le 22,30. (Il Friuli)

Spettacolare e insolito fenomeno alle nostre latitudini nella serata di venerdì 10 maggio 2024. Sono tantissime le immagini circolate sui social dopo le 21 quando il cielo in molte zone in Italia si è colorato di rosso, in diverse tonalità a seconda dell’intensità del fenomeno osservato. (Ottopagine)

Particolarmente intenso al nord Italia, è però visibile anche da noi, come dimostra lo scatto che arriva dal Monte Artemisio a Velletri pubblicato dagli specialisti di Meteo Cloud che affermano sulla loro pagina facebook: "Una forte tempesta solare sta investendo il nostra pianeta in questi minuti regalandoci un fenomeno più unico che raro. (latinaoggi.eu)

La Terra è circondata da un sistema di correnti ad anello, che si trova ad una distanza compresa tra i 10.000 e 60.000 km da essa e trasporta milioni di ampere. (La Nuova Ferrara)