Cellulari, tagliate le tariffe del roaming: chiamare e navigare in Europa costa meno. In attesa dell'abolizione nel 2017

Dal 30 aprile 2016, si possono imporre per le chiamate al massimo 5 centesimi contro i 19 attuali, 2 centesimi per gli sms contro i 6 attuali e 5 centesimi per i dati contro i 20 attuali (sempre Iva esclusa). Ma per fare il funerale al roaming bisogna ... (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

In media da sabato prossimo si pagherà 3-4 volte in meno rispetto ad oggi. (Yellow Motori.)

Il roaming ... In tabella troverete i massimali tariffari per le chiamate, gli sms e il traffico dati. (Molisedoc.com)

Scatta il nuovo taglio Ue dei sovraccosti del roaming, ultima tappa in preparazione della fine completa del balzello fissata per giugno dell'anno prossimo. (Solo News)

È l'incubo di tutti i viaggiatori: altro che jet-lag, parliamo del ... (Solo News)

Telefonare, mandare sms, navigare su internet e scaricare contenuti sul proprio cellulare quando si è all'estero comporta sempre il roaming dei dati, un servizio che permette alla propria compagnia telefonica di 'appoggiarsi' a quelle del Paese in cui ... (Adnkronos)

Il 30 aprile 2016 inizia infatti un periodo di transizione che porterà, nel 2017, alla completa abolizione dei costi di roaming all'interno ... (TPI)