iPad Pro ed Air 2024: disponibilità IMMEDIATA su Amazon, già quasi finiti

iPad Pro ed Air 2024: disponibilità IMMEDIATA su Amazon, già quasi finiti

I nuovissimi iPad Pro ed Air, edizione 2024, sono finalmente disponibili su Amazon con consegna immediata. La disponibilità è limitata però quindi è bene scegliere al volo il proprio modello preferito, prima che le scorte finiscano. iPad Air 2024 Belli, potenti, colorati e con due grosse novità! Per la prima volta non solo c’è a bordo l’eccellente chip M2, ma c’è anche la doppia taglia di schermo a disposizione. (Telefonino.net)

Ne parlano anche altri giornali

Due famosi YouTuber specializzati in ambito tecnologico hanno condotto i primi test di piegatura dell’iPad Pro M4, ciascuno adottando un approccio diverso. Dai risultati ottenuti, sembra che Apple sia riuscita a rendere il suo nuovo device più sottile di sempre resistente quanto l’iPad Pro M2. (TuttoTech.net)

L'ultima versione dell'iPad Pro di Apple si distingue non solo per la sua insolita rigidità nonostante lo spessore ridotto (al punto che anche sul canale YouTube JerryRigEverything, Zack è rimasto sorpreso dall'ottima resistenza del tablet) ma anche per una maggiore facilità di riparazione. (Tom's Hardware Italia)

Durante l’evento dedicato agli iPad della scorsa settimana, Apple ha dichiarato di essere riuscita a migliorare le prestazioni termiche dei nuovi modelli di quasi il 20% rispetto alla generazione precedente. (iSpazio)

iPad Pro 13 OLED e riparabilità: una vittoria in mezzo a tanti compromessi

Il teardown dell’iPad Pro offre una visione ravvicinata del nuovo display OLED a doppio strato, della fotocamera frontale riposizionata e, soprattutto, della batteria. Advertising (iSpazio)

Il modello da 13″ è il dispositivo più sottile di Apple e vanta una differente disposizione strutturale interna, cambiamenti che migliorano la rigidità del dispositivo e contribuiscono a migliorare la dissipazione del calore Pubblicità (macitynet.it)

Una batteria che nel caso di iPad Pro 13, lo ricordiamo, ha una capacità di 38.99 Wh, leggermente inferiore rispetto ai 40.33 Wh della sesta generazione, e utilizza due celle da 19.91 Wh ciascuna, più sottili di quelle a quattro celle di sesta generazione. (Multiplayer.it)