Bollette elettriche: in Italia si spende il 23% in più. Ecco quanto si paga nell'Ue

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Bollette elettriche: in Italia si spende il 23% in più. Ecco quanto si paga nell'Ue Gli italiani hanno speso il 23% in più per la bolletta elettrica rispetto alla media Ue: oltre 960 euro, contro 781 euro. Ecco quanto si paga negli altri Paesi Ue, in base ai dati Eurostat elaborati da Facile.it. Leggi l’articolo: Bollette: gli italiani pagano il 23% in più rispetto alla media Ue (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

Peggio dell'Italia solo la Germania, (dove si spende circa il 20% in più rispetto al nostro Paese), l'Irlanda, il Belgio (entrambi al +13%) e la Danimarca (Quotidiano di Sicilia)

Elettricità - tralicci alta tensione 11/05/2024 10:13:28 246 10:13:28246 (Il Quaderno)

Questi dati emergono da uno studio condotto da Facile. (Redazione Imprese News)

Le bollette per l'elettricità degli italiani nel 2023 sono costate mediamente 960 euro, ovvero il 23% in più a parità di consumi rispetto alla media dei paesi dell’Unione europea. (WIRED Italia)

Il dato fa riferimento al consumo-tipo di una famiglia italiana, ovvero 2.700 kWh, e alle tariffe di energia elettrica che l’Eurostat ha rilevato nei diversi Paesi. (la Repubblica)

Secondo una recente ricerca, le bollette della luce costano di più in Italia, rispetto alla media europea: ecco i prezzi a confronto. Una recente ricerca di Facile.it, famoso sito di comparazione, ha considerato i consumi di una famiglia-tipo e le tariffe rilevate da Eurostat, nei diversi Stati europei. (lentepubblica.it)