Napoli: “Virgo Fidelis”, del “74° Anniversario della Battaglia di Culqualber”

(AGENPARL)- Napoli 23 nov 2015 – Questa mattina, a Napoli, nella Basilica di Santa Chiara, l'Arma dei Carabinieri ha celebrato la sua Celeste Patrona, “Maria Virgo Fidelis”, il “74° Anniversario della Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell'Orfano”. (Agenparl)

Ne parlano anche altri giornali

Gallarate - Lo spettacolo non avrà tappe in tutti i grandi teatri italiani, come è solito fare Giannini. (Varese Report)

I militari hanno recuperato in questi mesi diversi dipinti e oggetti provenienti da chiese e case private delle Marche, in vari luoghi d’Italia.…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Domani 24 novembre 2015, alle ore 11.00, presso la Chiesa di Sant' Anna a Caserta, in occasione della ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell'Arma dei Carabinieri, avrà luogo la funzione religiosa, ove verranno altresì commemorati il 74 ... (Reportweb)

Protagonisti dell'impresa i trecentosessanta Carabinieri che, guidati dal maggiore Alfredo Serranti, si attestarono sulle alture di Culquaber ai primi di settembre del 1941 e resistettero a un lungo ed estenuante assedio degli inglesi. (Mondo TiVu)

rossi e massi Gallarate, Somma Lombardo - Dal 21 novembre 1949, a seguito della promulgazione del Breve Apostolico di Papa Pio XII , viene festeggiata in tutta Italia la "Virgo Fidelis", Patrona dell'Arma dei Carabinieri. (AsseSempione.info)

  Le chiese chiudono. E’ un fenomeno ormai consolidato da tempo, dovuto a complesse trasformazioni sociali, a una certa crisi religiosa cristiana, agli stili di vita contemporanei lontani dagli antichi costumi legati alla presenza nelle celebrazioni religiose, ma anche per la coesistenza geografica di credi... (Bigodino.it)