È morto l’ex presidente della Corte Costituzionale Valerio Onida

MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA INTERNO

Ultimo aggiornamento il 14 Maggio 2022 – 10:18. (mi-lorenteggio.com) Milano, 14 maggio 2022 – È morto stamattina Valerio Onida, ex presidente della Corte Costituzionale.

Professore di diritto costituzionale alla Statale di Milano, è stato giudice costituzionale dal 1996 e presidente della Consulta dal settembre 2004 al gennaio 2005

Nato a Milano nel 1936 aveva compiuto 86 anni lo scorso 30 marzo. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

La notizia riportata su altri media

Professore di diritto costituzionale alla Statale di Milano, è stato giudice costituzionale dal 1996 e presidente della Consulta dal settembre 2004 al gennaio 2005. È morto l’ex presidente della Corte Costituzionale Valerio Onida. (Positanonews)

Vincitore per la settima volta del titolo mondiale al Crucible di Sheffield in Inghilterra, “The Rocket”, così com'è soprannominato, è una sorta di dio conteso dalle Tv e dai tornei in giro per il mondo a suon di centinaia di migliaia di sterline (La Sicilia)

Adnkronos. (Adnkronos) - Vladimir Putin è in "condizioni psicologiche e fisiche pessime ed è gravemente malato", di cancro e di altre malattie. Sulla guerra Ucraina-Russia, il generale ha detto che l'offensiva militare contro Mosca sta andando così bene che arriverà a un punto di svolta entro metà agosto e finirà entro la fine dell'anno. (Yahoo Notizie)

E mancherà tanto alla sua famiglia, a cui oggi sono molto vicino", aggiunge l'ex premier Non solo grazie per come Valerio Onida ha vissuto nelle istituzioni e ha proposto un concetto di Stato a cui ho sempre cercato di fare riferimento, ma grazie per essere sempre stato disponibile e attivo con il suo pensiero, anche severo, il suo impegno e la sua passione nei momenti complessi della vita del nostro Paese". (Liberoquotidiano.it)

L'embargo, graduale, alle importazioni di petrolio è tuttora bloccato dall'Ungheria, che chiede compensazioni e proroghe. E, in assenza di sviluppi decisivi nel fine settimana, la palla passerà ai ministri degli Esteri, che si riuniranno lunedì prossimo a Bruxelles in un Consiglio in calendario da tempo. (Yahoo Notizie)

Sabato 14 maggio 2022 - 11:57. (Agenzia askanews)