Fuga dai b&b: a Roma la metà resta vuota per dieci mesi l’anno

Repubblica Roma ECONOMIA

Una struttura extra-alberghiera su due a Roma è vuota per buona parte dell’anno. Con l’arrivo del Giubileo il settore degli affitti brevi appare come il più redditizio di sempre, tanto che chi ha accumulato risparmi a sufficienza prova a lanciarsi in un’attività acquistando immobili in posizioni potenzialmente strategiche. Magari vicino a dei punti d’interesse come musei e basiliche o magari a du… (Repubblica Roma)

La notizia riportata su altri media

Leggi tutta la notizia Con l'arrivo del Giubileo il settore degli affitti brevi appare come il più redditizio di sempre, tanto... (Virgilio)

Lo spiega il Centro studi Aigab (Associazione italiana affitti brevi) , che ha analizzato l’andamento degli annunci online di unità immobiliari proposte attraverso il portale Airbnb. In molte aree del paese, infatti, lo strumento delle locazioni a breve termine è una risposta allo spopolamento e ai trend demografici in atto, drammaticamente negativi. (Il Sole 24 ORE)

Da turisti, prima ancora che da imprenditori, avrete notato nei vostri viaggi le alte richieste delle strutture gestite in modalità extra alberghiera e la deduzione alla quale siete giunti è che questo possa essere per voi un business fortunato. (L'HuffPost)

È un luogo comune come tanti perché ad analizzare sul serio il fenomeno, si arriverebbe a scoprire che la responsabilità non è per forza, unicamente, completamente, loro. Facile a dirsi. (L'HuffPost)