Pina, partita per dimenticare la morte della figlia e uccisa dai terroristi

Monza Today INTERNO

Il dramma della settantaduenne di Meda uccisa nell'assalto al museo del Bardo di Tunisi. Era partita, insieme al marito, per ricominciare a vivere dopo la morte di sua figlia. Carmine Ranieri Guarino 19 marzo 2015. Pinuccia e Sergio (Foto da Fb). Doveva ... (Monza Today)

Su altre testate

Sono Francesco Caldara di Novara, Giuseppina Biella di Meda, Antonella Sesino e Orazio Conte di Torino. Redazione 19 marzo 2015. (Today)

Sale il numero delle vittime italiane all'attentato del Museo del Bardo: ai nomi di Francesco Caldara e Orazio Conte si aggiungono quelli di Giuseppina Biella e Antonella Sesino, le due donne che fino all'ultimo erano state date per disperse. (Magazine delle donne)

Kashmir: militanti islamici attaccano la polizia (La Repubblica)

Parla Ilario Antoniazzi, da 50 anni in Medio Oriente e da due anni alla guida della comunità cristiana in Tunisia (Corriere della Sera)

I morti accertati subito sono ... ROMA – Sono 4 in tutto le vittime italiane della strage di Tunisi: il conteggio esatto è stato reso noto oltre 24 ore dopo la strage del museo del bardo. (Blitz quotidiano)

Lo rende noto il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino. (LaPresse) - E' morta Antonella Sesino, la dipendente comunale torinese di 54 anni data per dispersa coinvolta nell'attentato di Tunisi. (LaPresse)