Aumenti shock per le bollette e la Sicilia pagherà anche l'incremento di trasporti e industria

Giornale di Sicilia ECONOMIA

E proprio i trasporti su gomma, di cui la Sicilia si approvvigiona in larghissima parte, rischia di affossare i consumatori dell'Isola

Quindi per il consumatore il disagio non è solo sull'energia ma anche sugli incrementi dei costi delle merci.

Incrementi dovrebbero arrivare in merito agli adeguamenti di Arera, l'ente che decide in base alle oscillazioni delle materie prime.

Aumenti shock per le bollette che rischiano di investire con forza soprattutto la Sicilia. (Giornale di Sicilia)

La notizia riportata su altri media

2/8 IPA/Fotogramma. L’incremento maggiore è previsto per le bollette del gas, che potrebbero salire del 50%. Innanzitutto, spiega l’esperto, “gli stoccaggi sono bassi perché la Russia consegna meno gas all'Europa. (Sky Tg24)

Ma dato l’andamento dei mercati internazionali, senza un intervento dello stato per calmierare, nel trimestre gennaio-marzo 22 si arriverà a 1,40 euro”. Senza interventi del governo, al primo gennaio le bollette del gas aumenteranno del 50%, quelle dell’eletticità almeno del 17%, ma forse del 25%. (L'HuffPost)

Bollette: "I nuovi aumenti peseranno come un macigno". Anche Assoutenti esprime preoccupazione per i nuovi rialzi del prezzo spot dell'elettricità in Italia che ha raggiunto i 289 euro/megawattora poco distante dal record storico assoluto di 300 euro/megawattora toccato nel mese di ottobre. (Today)

Le cause del caro gas per Tabarelli sono molteplici: «La prima è che gli stoccaggi sono bassi, perché la Russia consegna meno gas all'Europa. Ma dato l'andamento dei mercati internazionali, senza un intervento dello stato per calmierare, nel trimestre gennaio-marzo 22 si arriverà a 1,40 euro». (Leggo.it)

Ciò è dovuto al fatto che, nel mercato libero, vengono previsti contratti con prezzi bloccati per un anno. A partire dal 2022, le bollette si prospettano sempre più care nonostante il Governo si stia impegnando a calmierare i prezzi. (LettoQuotidiano)