Addio al Re del Liscio, è morto a 83 anni Raoul Casadei: sulle sue note hanno ballato generazioni di biellesi

newsbiella.it INTERNO

Il mondo della musica è in lutto per la morte di Raoul Casadei, mancato oggi all’età di 83 anni.

Anche il Biellese piange la scomparsa dell’artista romagnolo, di scena, fin dagli anni ’70, alla Peschiera di Valdengo.

Mi stringo al dolore della famiglia e sono vicino ai due figli Mirko e Carolina”

Per tutti è stato il Re del Liscio, indimenticabile compositore italiano e assoluto protagonista in tutta Italia della diffusione del ballo liscio. (newsbiella.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Casadei morto per Coronavirus: la sua famiglia è positiva. Una triste notizia che sconvolge in primis la Romagna e poi l’Italia intera e il mondo della musica: Raoul Casadei è morto per Covid-19. (Gossip e Tv)

Negli Anni ’70 il boom, con successi rimasti nella memoria popolare: da ‘Romagna mia’ a ‘Ciao mare’, da ‘Simpatia’ a ‘La mazurka di periferia’ Il ‘re del liscio’ si è spento a 83 anni all’ospedale Bufalini di Cesena dopo aver combattuto per una decina di giorni contro il Covid. (LaPresse)

Bologna, 13 mar. (LaPresse) – “Oggi è un giorno triste per la Romagna e non solo, per tutta Italia, per la musica popolare”. (LaPresse)

Addio a Raoul Casadei: il Covid si è portato via il re del liscio che ha fatto più concerti di Bob Dylan Casadei, prima erede e poi leader della più celebre Big Band italiana di sempre, per decenni ha girato l'Italia salendo su (oltre) 365 palchetti all'anno. (Il Sole 24 ORE)

Inventore del 'liscio', e con il brano manifesto 'Romagna Mia', da oltre 4 milioni di copie vendute, raccolse l'eredità della zio e all'inizio degli anni '70 (Casadei era maestro elementare), raccolse l'eredità dello zio ed ebbe un successo incredibile E' stato, per tutti, il 'Re del Liscio', Raoul Casadei (Primocanale)

Molto amato anche all'estero, la sua "Romagna mia" è una delle canzoni italiane più conosciuta al mondo. 11 mesi fa su Facebook mandava a tutti un incoraggiamento con un video e questo messaggio: "Riavremo la nostra estate". (Video - La Stampa)