Il cervello in deprivazione di sonno si autoconsuma

Reggio Prima Pagina SALUTE

Se la deprivazione di sonno diventa cronica, il cervello comincia a distruggere e a digerire le proprie cellule danneggiate. La scoperta, tutta italiana, è stata pubblicata sul Journal of Neuroscience dal professor Michele Bellesi dell'università ... (Reggio Prima Pagina)

La notizia riportata su altri giornali

La ricerca, condotta da Michele Bellesi ... (AdnKronos Salute) - Dormire poco alla lunga puo' costare molto caro. (AlgheroNewsIt)

Conseguenza? La carenza cronica di sonno può portare il cervello ad “auto-divorarsi”. Ad affermarlo ... (TuttoPerLei.it)

Dormire poco non va bene e non fa bene, le cause che possono favorire il disagio del dormire poco sono molte. Se la deprivazione di sonno diventa cronica, il cervello comincia a distruggere e a digerire le proprie cellule danneggiate. (OK Salute)

Cervello cannibale senza sonno. Cervello cannibale, con la deprivazione del sonno si autodistrugge mangiando se stesso. (OK Salute)

Cervello "cannibale" per la mancanza di sonno. Cervello cannibale senza sonno. (OK Salute)

Dormire poco costa caro al cervello, il quale diventa cannibale se il soggetto soffre di insonnia cronica: l'organo cerebrale comincia a distruggere e a digerire le proprie cellule danneggiate. (98zeroinfo)