Alessandro Magno bacia Efestione, il ministro greco: “La serie Netflix è sciatta e piena di inesattezze storiche”

la Repubblica ESTERI

Londra – La Grecia è scesa in campo contro Netflix per un docudrama britannico su Alessandro Magno che descrive la relazione tra il grande condottiero macedone e il suo fedele generale Efestione come un amore omosessuale. Lina Mendoni, ministra della Cultura del governo di Atene, ha definito la serie televisiva Alexander, the making of a god (Alessandro Magno, come nasce una leggenda) “una fiction di qualità estremamente bassa e pessimo contenuto, piena di inesattezze storiche”, commentando, riguardo alla descrizione dei due protagonisti come gay: “Non c’è alcuna menzione nelle fonti dell’epoca di un rapporto che vada oltre l’amicizia, come lo chiama Aristotele”. (la Repubblica)

Su altri media

Non c'è pace per Netflix. (L'HuffPost)

Può sembrare paradossale, ma nella stessa Grecia che pochi giorni fa ha approvato il matrimonio tra persone dello stesso sesso, è arrivata in Parlamento una polemica relativa al bacio gay contenuto in uno degli episodi della serie Alessandro Magno: come nasce una leggenda, disponibile su Netflix (Best Movie)

Come scrive “La Repubblica”, un documentario britannico su Alessandro Magno (che era macedone, ma i confini geopolitici di oggi non sono significativi in questa vicenda) sta facendo infuriare Niki, un partito di estrema destra. (Luce)

Politici e storici si dividono sulla serie: per il governo greco è 'antistorica perché mostra l'omosessualità come comunemente accettata tra gli antichi'. (Fanpage.it)

Alessandro Magno e il suo fedele generale Efestione erano una coppia gay, ma Parlamento e governo greco insorgono. “Una fiction di qualità estremamente bassa e pessimo contenuto, piena di inesattezze storiche”, ha spiegato. (Il Fatto Quotidiano)

Che, compatta, accusa il prodotto di essere «antistorico» per via di un bacio tra Alessandro con Efestione, descritti appunto come omosessuali. Alessandro Magno gay, scoppia la polemica in Grecia (Io Donna)